Giovani da valorizzare: se ne parla al Milano Luiss Hub for makers and students
Giovani: una risorsa da valorizzare: un titolo impegnativo per il workshop che si terrà a Milano mercoledì 9 ottobre 2019 – dalle 9.30 alle 13.30 – presso il Milano Luiss Hub for makers and students di Via Massimo D’Azeglio 3 (M2/M5 Porta Garibaldi). Promosso da Mestieri Lombardia con FGB e con il patrocinio di CGM e Confcooperative Lombaridia, l’evento è rivolto ad operatori dei servizi per i giovani (informagiovani, progetti giovani, agenzie per il lavoro e di orientamento) con l’obiettivo di fare il punto sull’impatto che gli interventi che si sono succeduti negli ultimi anni hanno effettivamente avuto nei confronti della popolazione giovanile.
Si incroceranno da una parte la valutazione di efficacia da parte degli enti stessi e, dall’altra, il punto di vista delle imprese, soprattutto fra quante si sono date una policy tesa a valorizzare le risorse umane più giovani, realizzando percorsi di potenziamento delle competenze ed integrazione nei propri processi organizzativi e di produzione. La valorizzazione dei giovani rappresenta oggi una sfida strategica per il Paese.
PROGRAMMA
ore 9.00 – registrazioni e welcome coffee
ore 9.30 – saluti
> Massimo Minelli, Confcooperative Lombardia
> Francesca Buonanno, Fondazione Brodolini
> Lucio Moioli, Mestieri Lombardia
Introduzione a cura di Lorenzo Bandera, Percorsi di Secondo Welfare
ore 10.00 – Amerigo Lombardi, Fondazione Brodolini: l’approccio ai neet in Europa
ore 10.20 – esperienze di buone e… cattive prassi:
> Giovanni Buvoli, Comune di Mantova, Vicesindaco – Consigliere ANCI Lombardia: progetto Finalmente una gioia!
> Fabrizio Chirico, Comune di Milano, Direttore dell’Area Giovani: progetto MiGeneration
> Valentina Sorci, Anpal Lombardia: ripartire dall’alternanza scuola/lavoro
> Monica Cantaluppi, Mestieri Lombardia: la Garanzia Giovani in una agenzia per il lavoro
ore 11.00 – Benedetta Angiari, Fondazione Cariplo – NEETwork: cosa abbiamo imparato? –
ore 11.20 – imprese che sanno valorizzare i giovani:
> Luca Lepore, Cisco Networking Academy
> Raimondo Cetani, Birrificio Hibu
> Domenico Grande, Energy Suite Manager @ Altran Italia
> Fabio Parolini, comunication & marketing manager
> Stefano Lavizzari, Head oh People @MiScusi srl
> Giovanni Gueli, Chief Financial Officer @Vorwerk Italia
> TBC, Microsoft
> TBC, Linkedin
ore 12.40 – … cosa possiamo imparare dalle esperienze fatte ? come possiamo migliorare il nostro operato ? sezione di interazione con i partecipanti;
conclusioni a cura di Lucio Moioli, Mestieri Lombardia
dalle 13.00 segue networking light lunch
La partecipazione è gratuita
Ai partecipanti che lo richiederanno sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
E’ previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione ed un momento di networking.
Partecipa in tempo reale alla social wall dell’evento con l’hashtag #risorsegiovani
VAI ALLA NEWS MESTIERI LOMBARDIA